A Palazzo Ducale è infatti in programma dal 6 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020 la rassegna âCon nuova e stravagante manieraâ. Il Palazzo Te si trova nella parte sud della città di Mantova, a circa 2 km dal Palazzo Ducale. Il Palazzo Te Suite sorge a 2,9 km dalla Cattedrale di Mantova e a 3 km dalla Rotonda di San Lorenzo, mentre a 44 km raggiungerete il più vicino Aeroporto di Verona-Villafranca. Le attrazioni di questo tour: Piazza Sordello con Duomo, Palazzo Te, Palazzo Ducale con cortili e giardini, Piazza Broletto e Piazza delle Erbe con il Palazzo del Podestà e il Palazzo della Regione, la torre dell'orologio, la Rotonda di San Lorenzo, la basilica di Sant'Andrea, via Orefici con il canale "Rio". Costo biglietto 9 euro a persona Mantova, dichiarata Patrimonio Mondiale dellâUNESCO nel 2008 insieme a Sabbioneta, è considerata una delle città lombarde più eleganti e raffinate. Da martedì a domenica dalle ore 09:00 alle ore 19:30 . Venerdì sera è aperto dalle 8 alle 22. cerca eventi La sala lettura e il bar di Spazio Te sono chiusi al pubblico, nel quadro del contrasto alla diffusione del coronavirus. Eventi e Mostre > calendario eventi > La città scomparsa La città scomparsa Ora inizio: 15:30 29/09/2016 - 02/10/2016 Descrizione Luogo e accessibilità âLa città scomparsa: la demolizione del ghetto ebraico di Mantovaâ curatrici: Marida Brignani, Claudia Bonora Orari: dal giovedì alla domenica ore 10,00 - ⦠Costruito tra il 1524 e il 1534 su commissione di Federico II Gonzaga, è l'opera più celebre dell'architetto italiano Giulio Romano.Il complesso è oggi sede del museo civico e, dal 1990, del Centro internazionale d'arte e di cultura di Palazzo Te che organizza mostre d'arte antica e moderna e di architettura. Palazzo Te è il capolavoro mantovano di Giulio Romano, costruito e decorato tra il 1525 e il 1535 come luogo destinato al "onesto ozio" del committente, Federico II Gonzaga. Una città dâarte che grazie alla famiglia Gonzaga, una delle più importanti dâEuropa, nel corso del â500 e del â600 ha ospitato grandi artisti quali Tiziano e Rubens. Nel cuore di Mantova Palazzo Bonacolsi. Foto di Marcok. Viceversa, negli altri giorni della settimana (da martedì fino alla domenica), lâapertura è alle ore 09:00, e la chiusura sempre alle 18:30. Orari e giorni di visita. Palazzo Ducale Mantova - Sito Ufficiale ... ORARI E BIGLIETTI: Per conoscere gli orari di apertura e acquistare i biglietti [>>] ... La Lombardia torna arancione: Palazzo Ducale e Museo Archeologico Nazionale da lunedì 1° marzo 2021 saranno nuovamente chiusi al pubblico. Informazioni Utili Indirizzo: Palazzo Te, Via Primaticcio, 3 - 46100 - Mantova Orari: il palazzo Te è aperto il lunedì pomeriggio dalle 13 alle 18, e dal martedì alla domenica con orario continuato dalle 9 alle 18. Palazzo Te: uno dei palazzi rinascimentali più belli dâItalia. Le coppie apprezzano molto la posizione: l'hanno valutata 8,8 per un viaggio a due. Mantova, Palazzo Te riapre le sue porte ai visitatori. E' genericamente ispirato alla villa romana antica e, per quanto abbia subito restauri nei secoli, si presenta come uno dei complessi rinascimentali più pregevoli e meglio conservati. Prezzi biglietti. Palazzo d'Arco Interni. E Mantova a partire dal 6 ottobre 2019, sino al 6 gennaio 2020, sarà sede a Palazzo Ducale e a palazzo Te di due grandi mostre dedicate proprio a questo grande artista. Palazzo Te: Palazzo te' antianimalista - Guarda 3.920 recensioni imparziali, 3.734 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Mantova, Italia su Tripadvisor. Mantova, "città sull'acqua dei Gonzaga". Palazzo Te deve il suo nome a teieto ovvero luogo di capanne. intero 20⬠ridotto 15⬠Acquista il tuo biglietto per concerti, eventi e spettacoli di teatro, danza, musica, opera, festival, mostre e musei, fiere, sport e parch in tutta Italia. Situato sullâasse viario che collega Palazzo Ducale a Palazzo Te, Palazzo San Sebastiano è dal 2005 sede del Museo della Città. Biglietto unico con Palazzo Ducale. Per accedere al Palazzo Te⦠Ora solare: lunedì dalle ore 13:00 alle 18:30. Al suo interno storia e arte guidano il visitatore attraverso un suggestivo percorso che racconta i momenti emblematici della storia della civiltà mantovana. Ingressi/Orari; Contatti; Potrebbero piacerti anche queste: Palazzo Te la Loggia. CENNI STORICI. Palazzo Te. Situato a Mantova, a 2,8 km dal Palazzo Ducale, a 2,9 km dalla cattedrale cittadina, a 3 km dalla Rotonda di San Lorenzo e a 6 km dal centro commerciale La Favorita, il Palazzo Te Apartment offre la connessione WiFi gratuita e l'aria condizionata. Visita a Palazzo Te di Mantova: orari, prezzi e consigli. Il Palazzo osserva i seguenti orari: da martedì a domenica dalle 8.15 alle 19.15 (ingresso ultimo alle 18, 20). Mostra: Arte e desiderio Dove: Palazzo Te, Mantova Quando: 6 ottobre 2019 â 6 gennaio 2020 Orari: ora solare lunedì 13.00 - 18.30; martedì - domenica 09:00 - 18:30 / ora legale lunedì 13.00 - 19.30; martedì - domenica 09:00 - 19:30 Biglietti: intero euro 12,00 Maggiori info: sito ufficiale. Il palazzo Te è un edificio storico e monumentale di Mantova. Dal 1 febbraio a 30 giugno 2020, Fondazione Palazzo Te in collaborazione con Electa, presenta la Giulio Romano Experience: allestita nella sale monumentali di Palazzo Te a Mantova, la mostra multimediale coinvolgerà il visitatore in un percorso spettacolare, ripercorrendo la figura e la carriera dellâartista da Roma a Mantova, da Mantova allâEuropa. Punti Vendita Vivaticket su tutto il territorio nazionale, 89.24.24 Pronto PagineGialle® e callcenter 892.234. Costruito tra il 1524 e il 1534 su commissione di Federico II Gonzaga, è l'opera più celebre dell'architetto Giulio Romano.Il complesso è oggi sede del museo civico e, dal 1990, del Centro internazionale d'arte e di cultura di palazzo Te che organizza mostre d'arte antica e moderna e di architettura. Ci scusiamo per il disagio. La bellezza di Mantova è in molte cose, e Palazzo Te è sicuramente una di queste. Scopri le più belle mostre d'arte in Lombardia Palazzo Te è il capolavoro mantovano di Giulio Romano, costruito e decorato tra il 1525 e il 1535 come luogo destinato al "onesto ozio" del committente, Federico II Gonzaga, e ai fastosi ricevimenti degli ospiti più illustri: anticamente situato su un'isola collegata alla città di Mantova dal ponte di Pusterla, il palazzo è uno dei più straordinari esempi di villa rinascimentale suburbana. Aperto tutti i giorni, Lunedì 13-19.30, da Martedì a Domenica 9-19.30.Chiusura della biglietteria unâora prima della chiusura del Palazzo. Tariffe. Palazzo Tè si trova a Mantova al seguente indirizzo: Museo di Palazzo Ducale, Piazza Sordello, 40 46100 Mantova. Il marchese Federico II incarica lâarchitetto di ristrutturare le scuderie esistenti sullâIsola del Te, per costruire un palazzo dedicato al tempo libero e allo svago. Il palazzo Te è un edificio storico e monumentale di Mantova.. Costruito tra il 1524 e il 1534 su commissione di Federico II Gonzaga, è l'opera più celebre dell'architetto italiano Giulio Romano.Il complesso è oggi sede del museo civico e, dal 1990, del Centro internazionale d'arte e di cultura di Palazzo Te che organizza mostre d'arte antica e moderna e di architettura. Pagamento tramite carta di credito. Il Palazzo Te a Mantova, il lunedì apre alle ore 13:00 e chiude alle ore 18:30. Mantova. La card, riservata a tutti i cittadini residenti nel Comune e nella Provincia di Mantova, consente di accedere ai Musei Civici di Palazzo Te e San Sebastiano e al Museo di Palazzo DâArco. Palazzo Te nasce dall'incontro tra Giulio Romano e Federico II Gonzaga, avvenuto nel 1524, anno in cui lâartista giunge a Mantova. Ora legale: lunedì dalle ore 13:00 alle 19:30. 21 marzo â 12 dicembre 2021 . Viale Te 17 â 46100 Mantova Orari sala lettura lun | 13.00 - 18.30 mar - dom Orari. Da martedì a domenica dalle ore 09:00 alle ore 18:30. Per visitare Palazzo Te a Mantova, per sapere il prezzo dei biglietti, i giorni e gli orari di visita o per altre informazioni: Museo Civico di Palazzo Te Indirizzo: Viale Te, 13 â 46100 Mantova Telefono biglietteria e informazioni: 0376.323266 Sito Internet: www.palazzote.it. A Mantova, dal 6 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020, Palazzo Te ospita la mostra Giulio Romano.Arte e desiderio, una rassegna che intende focalizzarsi sui risvolti erotici dellâarte di Giulio Romano (Giulio Pippi deâ Jannuzzi; Roma, 1499 - Mantova, 1546) e degli artisti che collaborarono con lui o condivisero il contesto nel quale il grande artista originario di Roma lavorò. Mantova, già Capitale italiana della Cultura nel 2016, ospita tra i suoi gioielli alcune meraviglie architettonico-pittoriche.Tra queste è doveroso annoverare lâaffascinante Palazzo Te.Costruito tra il 1524 e il 1534, su commissione di Federico II Gonzaga, ad opera del celebre architetto italiano Giulio Romano. L'ultimo ingresso è però alle 17:30. Entriamo nel Palazzo Te per ammirare le opere d'arte di questo preziosissimo luogo, simbolo di Mantova. ... Gli orari saranno 8.45-19.15 con ultimo ingresso alle 18.30. Oggi, l'intero complesso è sede del museo civico, e dal 1990, luogo in cui si tengono importanti mostre d'arte antica, moderna e di architettura. Il Palazzo Te Mantova è un vero gioiello del manierismo e rappresenta una delle ville maggiormente conservate del rinascimento. Nel cuore di Mantova Biblioteca Teresiana. Palazzo Te fu costruito tra il 1524 e il 1534, per volontà di Francesco Gonzaga.